- Passate le fette di pane bianco per tramenzzini con il mattarello.
- Disponete sulle fette di pane il prosciutto cotto e il formaggio a fette (tipo sottilette).
- Arrotolate le fettine su se stesse, in modo da formare dei rotolini e piegate le estremità verso l’interno, per evitare che il formaggio fuoriesca.
- Con un coltello affilato tagliateli per metà.
- Mescolate il pangrattato e la farina di mais (quella della polenta) su un foglio di carta da cucina; in una ciotola sbattele le uova con una presa di sale e a piacere una macinata di pepe.
- Passate i rotolini di valdostane prima nelle uova e poi nel pangrattato, ripetendo due volte in modo da ottenere una doppia impanatura.
- In una padella scaldate abbondante olio di semi e friggete i rotolini rigirandoli su se stessi, aiutatevi con una spatola, finché avranno assunto una doratura uniforme.
- Toglieteli dal fuoco con un mestolo e lasciateli scolare su carta assorbente da cucina affinché perdano l’unto in eccesso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.