Rosticciata tirolese

Per realizzare la ricetta Rosticciata tirolese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

ROSTICCIATA TIROLESE
Category secondi piatti

Ingredienti per Rosticciata tirolese

  • alloro
  • burro
  • cipolla
  • erba cipollina
  • fettine di manzo
  • maggiorana
  • olio d’oliva extra-vergine
  • pancetta
  • patate
  • pepe
  • sale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rosticciata tirolese

ROSTITCIATA TIROLESE, un delizioso piatto tradizionale tirolese, originario del Sud della Germania e del Nord-est dell’Austria. Questo piatto unico si caratterizza per i suoi sapori intesi e speziati, tipici della cucina austriaca e tedesca. La Rosticciata è un vero e proprio must durante le festività invernali e le serate in famiglia, per cui è il momento di imparare come prepararla!

    <lirovita la pancetta in pezzetti piccoli e soffriggi in padella con due fette di burro. Mantieni il calore medio-alto.

    <liAggiungi a soffriggere la cipolla tritata e lascia cuocere fino a quando non sarà dorata.

    <liAggiungi una fettina di manzo e lascia cuocere fino a quando non sarà rosolata.

    <liAggiungi la pancetta e la carne ai bordi del piatto.

    <liMaggiora di sale, pepe e aglio tritato; versane un po' di olio d'oliva. Utilizza un po' di timo fresco tritato e aggiungine dell'erba cipollina.

    <liBotta i pomodori (in alternativa alla soffritura, non tenerli troppo su) e la "verdura", aggiungendo della quinoa infine, aggiungi il pepe nero, portando tutto a cottura.

    <liControlla il contenuto del piatto. Nel caso non ci sia abbastanza liquido, versare un po' d'acqua. Spolvera con aglio tritato.

    <liServi tutto in un grande piatto rotondo, decorato con erbe, e mangia in quiete, gustando la tua ROSTITCIATA TIROLESE.

    <liQuando sei pronto, posiziona il contenuto in un forno a 180°C per 5/7 minuti. Spalmanda con il burro e tagliare in quattro.

    <liSe il forno è già avanzato, puoi servire. In caso contrario, riscaldalo fino a che non è completamente caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!