Rose di pasta sfoglia alle mele

Per realizzare la ricetta Rose di pasta sfoglia alle mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Rose di pasta sfoglia alle mele

Ingredienti per Rose di pasta sfoglia alle mele

cannellalimonimarmellata di albicocchemelemele rossepasta sfogliauovaverdurezafferanozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Rose di pasta sfoglia alle mele

La ricetta Rose di pasta sfoglia alle mele è un piatto elegante e sorprendente ideale per occasioni improvvisate. Questo dessert fonde i sapori dolci e aciduli delle mele candite con la morbidezza della marmellata di albicocche, aromatizzati da cannella e una lieve speziatura che dona un tocco raffinato. La preparazione è veloce: l’impasto viene arrotolato in eleganti rose, spennellate con uova per una crosta dorata, e cotta in forno in modo da avere un aspetto suggestivo e un sapore caloroso. Ideale per chi cerca un contorno zuccherato che sia visivamente accattivante e gustoso, da servire tiepido dopo un pranzo o cena sociale.

  • Lavate le mele, eliminate torsoli e semi, tagliatele a fettine sottili e immergetele in acqua fredda con il succo di mezzo limone per evitare che anneriscano.
  • Mescolate 600 ml di acqua con lo zucchero a velo, portate a bollore e bollite le mele a fuoco medio per 10-15 minuti, fino a tenuta morbida ma non frastagliata. Scolatele e lasciatele raffreddare.
  • Sfogliate il pangrattì la pasta sfoglia su un piano unto. Staccate bastoncini da 5 cm di larghezza, con un taglio netto per ottenere strisce rettangolari uniformi.
  • Spread marmellata di albicocche lungo la metà superiore di ogni striscia, lasciando uno spazio per arrotolare con stile. Disponete fettine di mela alternando rosso e giallo, sovrapposte per creare un effetto strato.
  • Guarnite le rose con uova sbattuto, spolverizzate con cannella e abbondante zucchero a velo per decorazione. Arrotolate ogni striscia partendo dall’estremità a vuoto, sigillandole delicatamente.
  • Disponete i crostini formate su una teglia rivestita, in una sola cambrake. Infornate a 180°C per 30 minutos, poi aumentate a 220°C per 5 minuti ulteriori per ottimizzare la crosta dorata.
  • Sfornate, lasciate raffreddare leggermente e servite mentre sono tiepide, così da godere di una consistenza croccante esterna e morbida interna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.