Risotto leggero con zucchine e fragole

Per realizzare la ricetta Risotto leggero con zucchine e fragole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto leggero con zucchine e fragole

Ingredienti per Risotto leggero con zucchine e fragole

brodo vegetalecipolla biancaformaggio granafragolementaoliopeperisoriso carnarolisalezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto leggero con zucchine e fragole

La ricetta Risotto leggero con zucchine e fragole è un’interpretazione innovativa e primaverile del classico risotto, dove la freschezza delle fragole si accosta alla zucchine in una combinazione saporita e delicatezza. Ideale per i primi caldi, questo piatto unisce note acidule e vegetali in un equilibrio leggero, perfetto per chi ama esplorare accostamenti insoliti. Il riso Carnaroli, dotato di una consistenza cremosa naturale, assorbe il brodo vegetale per una base morbida, mentre le fragole, aggiunte a cottura ultimata, conferiscono un tocco estivo e vivace. Il risultato è una pietanza elegante, bassa in calorie e decorata con menta e frutti a fette, che si gustano caldo per apprezzarne pienamente i sapori frizzanti.

  • In una pentola, metti il riso Carnaroli con un filo d’olio, mescolando per farlo tostare lievemente.
  • Copri con il brodo vegetale (tenendo un po’ in riserva) e porta a bollore a fiamma moderata, mescolando spesso per evitare attaccature.
  • Intanto, lava e taglia sottili le zucchine e la cipolla. Aggiungile alla pentola insieme al riso, incorporandole bene per farle rosolare appena.
  • Mantieni il fuoco basso, aggiungendo altri mestoli di brodo solo quando quello in pentola è stato assorbito dal riso, per circa 15-18 minuti di cottura al dente.
  • Prima della fine della cottura, taglia a dadini le fragole e riserva alcuni pezzetti per la decorazione. Unisci il resto al risotto, insieme a pepe e sale a piacimento.
  • Manteca il composto con grana grattugiato, mescolando energicamente per creare una consistenza cremosa ma lieve.
  • Servilo subito in porzioni calde, decorate con le fragole rimaste e foglioline di menta fresca appena tritate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.