La preparazione di questo piatto è facile e veloce, e può essere servito sia come seconda portata che come antipasto. La zucca e le noci forniscono un tocco di sapore e di umidità al risotto, che si associa perfettamente alla caciotta morbida.
Il modo in cui viene gustata:
Questo piatto può essere gustato sia caldo che freddo, e si abbina perfettamente con un po’ di prezzemolo fresco a completamento.
- Pulite e tagliate a tocchetti piccoli la zucca.
- Tagliate al coltello i gherigli di noci.
- In una pentola antiaderente fate imbiondire uno scalogno affettato sottile in un po’ di olio extravergine d’oliva.
- Versate poi il riso e fatelo tostare a fuoco vivace, sfumandolo poi col vino bianco secco.
- Aggiungete la zucca e fate cuocere, allungando mano a mano col brodo vegetale.
- A pochi minuti dalla fine cottura unite la caciotta a pezzettini, quindi, quando il risotto sarà pronto, aggiungete i gherigli di noce tritati grossolanamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla Ricetta completa.