I cardi vengono utilizzati da secoli come ingrediente in diverse ricette, ma il risotto è uno dei più amati. Questo piatto si distingue per il suo sapore deciso e amarognolo dei cardi, perfettamente bilanciato dalla cremosità del riso e dal profumo agrumato del limone.
Spesso servito durante le feste invernali, il risotto con i cardi è un simbolo di convivialità e bontà.
- Lava i cardi e tagliali a cimette.
- Soffriggi lo scalogno tritato in olio fino a renderlo trasparente.
- Aggiungi i cardi e cuocili per qualche minuto, sfumando con il vino bianco.
- A questo punto aggiungi il riso e tosta leggermente i chicchi.
- Versa gradualmente il brodo caldo, mescolando continuamente.
- Lascia cuocere il risotto a fuoco medio, aggiungendo brodo all’occorrenza.
- A pochi minuti dal termine della cottura, aggiungi il parmigiano grattugiato e una scorza di limone.
- Regala un tocco di pepe nero fresco e servilo caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.