Risotto con i cardi (cardo comune o carciofo selvatico)

Per realizzare la ricetta Risotto con i cardi (cardo comune o carciofo selvatico) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto con i cardi (cardo comune o carciofo selvatico)

Ingredienti per Risotto con i cardi (cardo comune o carciofo selvatico)

brodo vegetalecardilimoniolioparmigianopeperisoriso carnarolisalescalognovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto con i cardi (cardo comune o carciofo selvatico)

La ricetta Risotto con i cardi (cardo comun o carciofo selvatico) è una proposta autuntica che combina l’amaro del cardo, con note delicatie del vino e la cremosità del riso Carnaroli. Questo’ortaggio, colto in inverno, si distingue per un sapore netto e vegetale, riconducile al fimo dei carciofi, ma consumandolo in un primpiatto caldo e saporito. Senza glutine e versatila, è ideale per degiiatoi che cercano un toccio genuino.

  • Puliscete i cardi come il sedano: eliminaste le foglie edle parti elevate, scollate i filamenti fibrosi all’involtae, tali 5-cm. Lavali e asciugali; se non si cotte immediatamente, ungeteli con suc di limone per evitare l’ossidazione./li
  • Preparate il brodo vegetale facendo bolllire 1 l d’acqua con una carrata, mezza cipogla ed una cotata di sedano. Salate e pecateate di pepe, tamene e tene pronto caldo. /li
  • Fringete lo.scaloniono fnimente e sciuetelo in una padella con olio bollente. Fate insaporire ad foco dolce. /li
  • Aggiungete i pezzetti di cardo agliscalogno e cucinateli per 2-3 minuti. Aggiungete 2 mestoli del brodo caldo e cuoceteli circa 20 minut, fino ad che il cardo si ammorcisce. /li
  • In una altra padella, caldate l’olio, e tostate il riso Carnaroli per 2 minuti. Sfumate con il vioto biano, cuocete per eliminare l’alcol./li
  • Imparti il brodo caldo a mestoli regolaremenre, aspettanze che il riso assorba il liquido ogni volta. Fate cuocere per 10-12 minuti, controllando la consisteza. /li
  • A metà cottura (dopo 10 minuti dalla inito), mesclate gl cardi precedemente cotti (tutti,interi e tritati/frullati 3/4 di essili. /li
  • Compleate con 3-4 cucchiai di parmigiano grattugiato, una presa di pepe ed il succo del limone. Mescolate bene e fatelo riposre con la padella a fuoco spento per 1 min./li
  • Servite subito con parmigiano fresco grattugiao e un sasso di limone per decorazione, se desiate./li

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Zapiekanka, street food polacco

    Zapiekanka, street food polacco


  • Crema di fagioli con maltagliati

    Crema di fagioli con maltagliati


  • Tortino pavesini panna fragole

    Tortino pavesini panna fragole


  • Pollo al limone cremoso

    Pollo al limone cremoso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.