Risotto all’aragosta con tempura e bottarga

Per realizzare la ricetta Risotto all’aragosta con tempura e bottarga nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto all'aragosta con tempura e bottarga

Ingredienti per Risotto all’aragosta con tempura e bottarga

aglioaragostabottargabrodoburrofarina 00farina di risofumet di pescenociolio di semipastellariso carnarolisaleuovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto all’aragosta con tempura e bottarga

La ricetta Risotto all’aragosta con tempura e bottarga

La vita è troppo breve per mangiare e bere male, quindi oggi vi presento una ricetta che vi portiera oltre i confini della semplice cucina. Il Risotto all’aragosta con tempura e bottarga è un piatto raffinato e delicato, che richiede un po’ di tempo e cura, ma vi porterà in un viaggio di sapori e sensazioni. Il gusto delle aragoste, la croccantezza della tempura e la fragranza della bottarga saranno i protagonisti di questo piatto, che sarà perfetto per un’occasione speciale o semplicemente per un weekend di relax.

Per preparare il Risotto all’aragosta con tempura e bottarga, iniziamo pulendo e preparando le aragoste. Lavatele sotto acqua corrente, sgocciolatele e separate le code dalle teste.

  • Pulite le teste delle aragoste e tagliatele a pezzi.
  • Fate rosolare i pezzi di aragosta in un filo d’olio e.v.o. con un pizzico di sale, poi sfumate con un bicchiere di vino bianco e fate cuocere per 20 minuti con 1 litro di acqua.
  • Pulite la polpa delle aragoste e tritatele al coltello o lasciatele integre per le code.
  • Filtrate il fumetto di pesce e tenete da parte al caldo.
  • Pulite il riso carnaroli e fate toastare un cucchiaio di olio evo con uno spicchio d’aglio schiacciato.
  • Aggiungete il riso e fate cuocere aggiungendo brodo cuando necessario.
  • Aggiungete la polpa di aragosta e fate cuocere il riso per alcuni minuti.
  • Aggiungete una noce di burro e regolate di sale, poi togliete la pentola dal fuoco e copritela con un coperchio.
  • Preparare la tempura, in un pentolino versate 2 dita di olio di semi di arachide e portatelo a 180 gradi.
  • Passte le 2 parti della coda di aragosta nella farina 00, preparate la pastella e pastellate i pezzi di aragosta.
  • Tuffate i pezzi di aragosta nell’olio bollente e cuocete finché non hanno assunto un colore dorato.

Consigli per la mise en place: versate il risotto nei piatti, battete il fondo per distribuirlo uniformemente, adagiate un pezzo di tempura per ogni piatto e infine spolverate con della bottarga. Serviamo ben caldo e Buon appetito!!!!!

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.