Risotto alla zucca con radicchio e salsiccia

Per realizzare la ricetta Risotto alla zucca con radicchio e salsiccia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla Zucca con Radicchio e Salsiccia

Ingredienti per Risotto alla zucca con radicchio e salsiccia

brodoburrocarne macinatadadiformaggiluganegaolioparmigianopepe macinatopepe neroradicchio rossoriso arboriosalesalsiccescalognovino biancozucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla zucca con radicchio e salsiccia

La ricetta Risotto alla Zucca con Radicchio e Salsiccia è un piatto autunnale che combina sapori e texture unici. Questo piatto è ideale per la stagione fredda, grazie alla zucca e al radicchio, ingredienti tipici di questo periodo. La zucca, in particolare, conferisce un sapore dolce e una consistenza morbida, mentre il radicchio aggiunge un tocco amarognolo. La salsiccia, infine, dona un sapore saporito e intenso.

La preparazione del Risotto alla Zucca con Radicchio e Salsiccia prevede alcuni passaggi fondamentali:

  • Inizia preparando la zucca: sbucciala, tagliala a pezzi e cuocila a vapore per 10-12 minuti, fino a quando non sarà molto morbida.
  • Mentre la zucca cuoce, lava e monda il radicchio, poi taglialo a striscioline sottili. Affetta lo scalogno per il soffritto e togli il budello alla salsiccia, riducendola a pezzetti.
  • Scalda il brodo di carne e tienilo in caldo. Una volta cotta la zucca, tagliala a cubetti e frulla la polpa con un pizzico di sale.
  • In un tegame, unisci l’olio e metà del burro, poi aggiungi lo scalogno tritato e fai soffriggere. Aggiungi il vino e fai sfumare, quindi unisci il riso e la salsiccia, mescolando bene.
  • Aggiungi il radicchio e la purea di zucca, poi inizia ad aggiungere il brodo caldo, mescolando continuamente, fino al termine della cottura, circa 18 minuti.
  • A cottura ultimata, spegni il fuoco e manteca il risotto con il restante burro e il formaggio grattugiato, poi copri e lascia riposare un paio di minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.