Risotto alla marinara

Per realizzare la ricetta Risotto alla marinara nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla marinara

Ingredienti per Risotto alla marinara

agliobrodocalamaricode di gambericozzefrutti di maregamberioliopepepolpa di pomodoropomodoripomodori pelatiprezzemolo tritatorisosalescalognovino biancovongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla marinara

La ricetta Risotto alla marinara è un classico della cucina italiana, apprezzato per il suo sapore intenso e variegato. Questo piatto è ideale per essere gustato in qualsiasi stagione, grazie alla sua capacità di unire sapori caratteristici del mare con la cremosità del riso.

  • Iniziate mettendo a mollo le vongole in acqua fredda per qualche ora. Preparate gli altri ingredienti: sgusciate le code di gambero e tagliate i calamari a rondelle.
  • In una capiente pentola a bordi alti, fate rosolare uno spicchio d’aglio con due cucchiai di olio, poi aggiungete le cozze e le vongole con un goccio di vino bianco. Coprite e cuocete su fiamma media fino a quando le cozze e le vongole si aprono.
  • Tenete da parte un paio di cozze e tre vongole a testa, poi sgusciate tutte le altre e filtrate il liquido di cottura.
  • In una padella, fate rosolare lo scalogno tritato, poi aggiungete i pomodori pelati passati al passaverdure e cuocete per 5 minuti.
  • Aggiungete i calamari a rondelle e cuocete per altri 10 minuti.
  • In una padella per risotti, fate rosolare uno spicchio d’aglio in olio, poi eliminate l’aglio e aggiungete il riso. Fatelo tostare per 2 minuti e sfumate con vino bianco.
  • Aggiungete la polpa di pomodoro con i calamari e un mestolo di brodo. Cuocete per 10 minuti, mescolando.
  • Aggiungete le cozze, le vongole e i gamberi. Mescolate e unite il liquido di cottura filtrato. Portate a cottura il risotto per gli ultimi 5-6 minuti, aggiungendo brodo se necessario.
  • Regolate di sale e pepe, unite il prezzemolo tritato e servite ben caldo, guarnendo con le cozze e vongole non sgusciate tenute da parte.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico

    Peperoni gratinati al forno con pangrattato e burrata con crema al basilico


  • Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati

    Spaghetti aglio, olio, e peperoncino risottati


  • Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito

    Zuppa thai tom kha gai, un primo piatto thailandese squisito


  • Polpo con zucchine grigliate

    Polpo con zucchine grigliate


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.