Risotto alla finanziera, un primo dal sapore pungente

Per realizzare la ricetta Risotto alla finanziera, un primo dal sapore pungente nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto alla finanziera, un primo dal sapore pungente

Ingredienti per Risotto alla finanziera, un primo dal sapore pungente

allorobrodo di polloburrocipollaerbe aromatichefegatini di polloolioparmigianopeperisoriso carnarolirosmarinosalesalviascalognovecchia romagna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto alla finanziera, un primo dal sapore pungente

La ricetta Risotto alla finanziera, un primo dal sapore pungente è un classico della tradizione culinaria italiana. Questo piatto è originario delle Marche e della Romagna, dove viene solitamente gustato durante le feste e le occasioni speciali. Il sapore è intenso e pungente, grazie all’utilizzo di ingredienti come alloro, scalogno e rosmarino, che danno un tocco particolare e unico al risotto.

Per preparare questo delizioso ricetta, seguì questi passaggi:

  • Pesare il riso carnaroli e lasciarlo a bagno in acqua per 30 minuti.
  • Soffriggere in olio il fresco scalogno e il cipolla fino a quando non saranno traslucidi, poi unire l’alloro e il rosmarino e cuocere per altri 2 minuti.
  • Aggiungere il brodo di pollo caldo e il fegatini di pollo e unire il riso. Cuocere per 18-20 minuti, tirando su con la paletta e bagnando con il brodo.
  • Unire il burro e il parmigiano reggiano e mescolare bene il risotto.
  • Addassi il sale e pepare al gusto. Servire caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torte salate senza pasta sfoglia

    Torte salate senza pasta sfoglia


  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!