Risotto al tartufo nero

Per realizzare la ricetta Risotto al tartufo nero nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

risotto al tartufo nero

Ingredienti per Risotto al tartufo nero

brodoburrocipolla biancaformaggio granaoliorisosaletartufo nerovino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto al tartufo nero

La ricetta risotto al tartufo nero è un classico della cucina italiana, originaria del nord Italia, in particolare delle regioni del Piemonte e della Lombardia. Questo piatto è noto per i suoi sapori ricchi e intensi, grazie alla presenza del tartufo nero, un fungo prelibato e costoso. Viene solitamente gustato in occasioni speciali o in ristoranti di alta cucina.

  • Tosta la cipolla bianca nel burro fino a quando non diventa trasparente.
  • Aggiungi il riso e tostalo per alcuni minuti, mescolando costantemente.
  • Aggiungi il vino bianco e fallo sfumare.
  • Inizia ad aggiungere il brodo, un po’ alla volta, mescolando continuamente e facendo assorbire il liquido prima di aggiungerne altro.
  • Quando il riso è cotto, aggiungi l’olio e il formaggio grana, mescolando bene.
  • Aggiungi il tartufo nero grattugiato e mescola delicatamente.
  • Stagiona con sale a gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.