Per realizzare la ricetta Risotto al radicchio, brie e mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Risotto al radicchio, brie e mandorle
brodo vegetaleburrocipollagranella di mandorlamandorlenocioliopancettapeperadicchio rossorisosalescamorzaspeck
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto al radicchio, brie e mandorle
La ricetta Risotto al radicchio, brie e mandorle è un’interpretazione creativa del classico risotto, dove l’amaro del radicchio rosso si intona con la cremosità del brie e la delicatezza croccante della granella di mandorle. Questo piatto coglie un equilibrio tra contrasti: il radicchio conferisce una nota decisa, compensata dalla dolcezza lattiginosa del formaggio, mentre le mandorle aggiungono una dimensione croccante che risalta nella bocca. La base è la tradizionale cottura al brodo, ma l’aggiunta del brie la trasforma in una versione sofisticata e squisita, adatta a pasti informali o occasioni speciali. Il risultato finale è un risotto morbido, con un aroma aromatico e decorazioni suggeste, come fette di radicchio o una crema al balsamico per finiture estetiche.
Srità la cipolla a fettine sottili e soffriggetela in una padella con un filo d’olio e una noce di burro, mescolando a fuoco medio fino a quando diventerà traslucida.
Aggiunge il radicchio tagliato a listarelle sottili e rosolalo per 30 secondi, mescolando. Coprile con un mestolino di brodo caldo per sciogliere la verdura e unire i sapori.
Uniscil il riso, mescolandolo con la cipolla per “tostarlo” per 2-3 minuti, attivando il suo amarognolo naturale. Inizia ad arricchire con brodo caldo mestolino a mestolino, a intervalli, permettendo al riso di assorbire il liquido e cestando la cottura progressivamente.
Quando è quasi cotto, incorporatea a pezzi il brie privato della crost, mescolando vigorossmente finché non diverrà cremosi. Salaa ed aggiungi pepe al gusto, quindi mantecala con il burro rimanantie e un cospuglio delle mandorre tostate in una padella secco arredato per la decorazione.
Lascia riposare il risotto per 2-3 minuti prima di servirlo, distribuendo generosamente la granella di mandorle tostate sulla superficie e acconciandoli foglioline di radicchio come decorazione.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!