RISOTTO AL PROFUMO DI MARE

Per realizzare la ricetta RISOTTO AL PROFUMO DI MARE nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RISOTTO AL PROFUMO DI MARE

Ingredienti per RISOTTO AL PROFUMO DI MARE

aglioalcoolbrodocalamaricipollacozzefumet di pescegamberiolioprezzemolo tritatorisosalmonesedanoseppievinovongole

Preparazione della ricetta

Come preparare: RISOTTO AL PROFUMO DI MARE

La ricetta RISOTTO AL PROFUMO DI MARE è un viaggio sensoriale tra sapori del mare e ingredienti rigorosamente scelti per una preparazione lenta ma estremamente soddisfacente. Questo piatto è pronto solo chi è disponibile a dedicare tempo e cura a ogni fase, dal brodo aromatizzato alle tecniche di cottura lenta del riso. Il risultato è un risotto cremoso, dove la complessità di calamari, gamberi, cozze e vongole si intona con il fumet di pesce, creando un equilibrio tra salinità e delicatezza. Ideale come unico piatto principale, è una proposta per occasioni speciali grazie alla sua ricchezza di sapori e al profumo intenso che coinvolge tutti i commensali.

  • Iniziate con il fumet: mettete in pentola 1 litro di acqua salata, unite lische di salmone, sedano, prezzemolo, gusci e teste dei gamberi, portate a ebollizione e schiumate regolarmente per 30 minuti. Durante la cottura, schiacciate con il cucchiaio gusci e teste per estrarne ogni sapore.
  • Cuocete separatamente vongole e cozze in pentole distinte, filtrate il loro liquido di cottura e aggiungetelo al fumet. Tenete da parte parte della carne delle cozze, delle vongole e del calamaro per la composizione finale del piatto.
  • In una padella, soffriggete cipolla tritata e aglio pestato in 5 cucchiai di olio; tostate il riso finché non diventa opaco, poi incenerite l’alcool versando il vino bianco e lasciate evaporare.
  • Aggiungete i gamberi e la seppia tagliati a pezzetti insieme alla prima dose del brodo bollente. Continuate ad aggiungere brodo a raffreddamento, mescolando costantemente per consentire al riso di ingrigiarsi gradualmente, per 18-20 minuti.
  • A 10 minuti dalla fine, incorporate le cozze e le vongole sgusciate, verificando che il riso sia al dente. Lasciatelo riposare coperto 5 minuti prima di servire, arricchendolo con prezzemolo tritato fresco e una guarnizione di molluschi al guscio per un tocco visuale sontuoso.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste

    Pizzette rosse soffici da forno: la ricetta perfetta per aperitivi e feste


  • Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate

    Frittura mista di pesce croccante e leggera: la ricetta perfetta per l’estate


  • Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce

    Torta soffice al cioccolato fondente – facile e veloce


  • Noodles

    Noodles


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.