Ingredienti per RISOTTO AL PESTO E ZENZERO CON MOZZARELLA
- aglio
- basilico
- brodo vegetale
- cipolla
- dadi
- formaggio grattugiato
- mozzarella
- olio d’oliva extra-vergine
- parmigiano
- pesto genovese
- pinoli
- riso
- sale
- vino bianco
- zenzero
Preparazione della ricetta
Come preparare: RISOTTO AL PESTO E ZENZERO CON MOZZARELLA
La ricetta RISOTTO AL PESTO E ZENZERO CON MOZZARELLA è un classico della cucina italiana, originaria della Liguria, dove il pesto genovese è protagonista indiscusso. Questo piatto è un’idea geniale per abbinare il sapore cremoso del pesto con lo zenzero, il formaggio mozzarella e il riso, creando un’esperienza gustativa unica e sorprende-
La ricetta ideale per un’eventualità con la famiglia o anche tra amici. Con gli ingredienti giusti, un risotto appena cotto, decorato con fiocchetti di basilico, si rivela un’opzione versatile e invitante.
Descrivendo la preparazione di questo piatto di chiara ispirazione ligure: Inizia bollendo il brodo vegetale e mettere da parte. Dopo un riempionamento di pinoli nel mortaio aggiungi lo zenzero e basilico, insaporisci la miscela con sale. Per raffreddare la miscela aggiungi dello olio altra e aggiungi la maionese.
In una padella riunendo soffriggere cipolla e aglio caramellizzati lento per un paio di minuti. Una volta addensati i sapori dell’aglio e cipolla, aggiungi il pesto genovese e ammorbidisci con del vino bianco. Introdurre l’olio e ammorbidirlo fino a che non diventa come un burro cremoso.
Il riempionamento succitato di olio d’oliva extra-virgin e ammorbidì sospeso il vino bianco in maniera talmente piacente che fonderlo. Dopo aver raffreddato il pesto, preparo il riempionamento della mozzarella. Montare una pentola con acqua, aggiungere sale e cotimare finché il riso cotto. Una volta cotto, aggiungere il pesto, la mozzarella e servirlo in piatti caldi. Chiudere il risotto con pesto, del parmigiano e un fiore di basilico ed è servito.
- Bollire il brodo vegetale e metterlo da parte.
- Aggiungere i pinoli nel mortaio con lo zenzero e basilico, salare la miscela.
- Aggiungere un po’ di olio e maionese per raffreddare la miscela.
- Soffriggere cipolla e aglio in una padella per un paio di minuti.
- Aggiungere il pesto genovese e ammorbidire con del vino bianco.
- Introdurre l’olio e ammorbidirlo fino a che non diventa cremoso.
- Montare una pentola con acqua, aggiungere sale e cotimare finché il riso cotto.
- Aggiungere il pesto, la mozzarella e servire in piatti caldi.
- Chiudere il risotto con il pesto, del parmigiano e un fiore di basilico.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.