- Lavare le seppie sotto acqua corrente e tagliarle a pezzi, separando i tentacoli dal corpo.
- Preparare il brodo vegetale bollendo cipolla, carota, sedano, aglio in un litro d’acqua salata, filtrandolo e tenendolo in caldo.
- Trattare il prezzemolo, tritandolo finemente con un coltello.
- Scaldare l’olio in un tegame e fare soffriggere il prezzemolo e l’aglio (eliminare quest’ultimo dopo). Aggiungere le seppie tagliate e cuocerle per due minuti.
- Versare il vino bianco e lasciar evaporare; incorporare l’inchiostro di seppia e mescolare per amalgamare.
- Unire il riso arborio e lasciarlo insaporire per un paio di minuti, aggiungendo gradualmente il brodo caldo finché il riso è tenero ed il composto è cremoso.
- Regolare di sale, se necessario, e spegnere il fuoco. Sciogliere il Parmigiano reggiano e, per maggiore cremosità, aggiungere una noce di burro a scaglie.
- Servire immediatamente, completando con una spolverata di prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.