RISOTTO AI FUNGHI

Per realizzare la ricetta RISOTTO AI FUNGHI nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

RISOTTO AI FUNGHI

Ingredienti per RISOTTO AI FUNGHI

brodo vegetaleburrocarne macinatafunghi porciniolioparmigianopepe macinatoriso arboriosalescalogno

Preparazione della ricetta

Come preparare: RISOTTO AI FUNGHI

La ricetta RISOTTO AI FUNGHI è un classico della cucina italiana, celebrato per il suo sapore profondo e la consistenza cremosa. Questo piatto unisce riso Arborio, funghi freschi e secchi (tra cui i porcini essiccati), burro, olio extravergine d’oliva e grana padano, creando una base che sviluppa una gastralità intensa e armonica. Il contrasto tra la croccanteezza del riso e il sapore terroso dei funghi, accresciuto da una finissione cremosa grazie alla tecnica della mantecatura, lo rende perfetto come primo piatto, ideale per cene speciali o pasti serali con un tocco di lusso casalingo.

  • Idratate i funghi porcini secchi in acqua tiepida per 30 minuti, poi strizzateli e frullatemoli fino a ottenere un purè denso.
  • Soffriggete gli scalogni in un padella con 1 cucchiai di olio e 1 di burro, poi unite gli altri funghi a pezzetti e fate rosolare fino a imbiondirli. Aggiùngete il purè di porcini ed eliminate l’umidità lasciandoli cuocere per 5 minuti a fuoco basso.
  • Scolate il brodo vegetale e tenetelo ad uopo caldo. Nella stessa casseruola del riso scaldate il rimanante olio e burro, soffiggete lo scalogno e il riso Arborio fino a quando lo stratico non diventi trasparente (ca. 2 minuti).
  • Iniziare a versare il brodo caldo a sorsi, aspettando ad ognu portata che il liquido venga assorbito prima di aggiungere altro, continuando così per 18-20 minuti, finché lo riso non abbia una consisienza al dente.
  • Quando la base è quasi cotita, integrare i funghi cotti e il loro sugo. Cucinare per un altro 2 minuti a fuoco basso, quindi togliere la casseruola dal fuoco prima che il risotto sia del tutto cotto.
  • Mantecare con il remainder del burro e la parmigiano appena grattugiato, mescolando vigorosamente. Coprite e lasciate riposare per 5 minuti avanti di servirlo caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.