- Idratate i funghi porcini secchi in acqua tiepida per 30 minuti, poi strizzateli e frullatemoli fino a ottenere un purè denso.
- Soffriggete gli scalogni in un padella con 1 cucchiai di olio e 1 di burro, poi unite gli altri funghi a pezzetti e fate rosolare fino a imbiondirli. Aggiùngete il purè di porcini ed eliminate l’umidità lasciandoli cuocere per 5 minuti a fuoco basso.
- Scolate il brodo vegetale e tenetelo ad uopo caldo. Nella stessa casseruola del riso scaldate il rimanante olio e burro, soffiggete lo scalogno e il riso Arborio fino a quando lo stratico non diventi trasparente (ca. 2 minuti).
- Iniziare a versare il brodo caldo a sorsi, aspettando ad ognu portata che il liquido venga assorbito prima di aggiungere altro, continuando così per 18-20 minuti, finché lo riso non abbia una consisienza al dente.
- Quando la base è quasi cotita, integrare i funghi cotti e il loro sugo. Cucinare per un altro 2 minuti a fuoco basso, quindi togliere la casseruola dal fuoco prima che il risotto sia del tutto cotto.
- Mantecare con il remainder del burro e la parmigiano appena grattugiato, mescolando vigorosamente. Coprite e lasciate riposare per 5 minuti avanti di servirlo caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.