Risotto ai fiori di zucca

Per realizzare la ricetta Risotto ai fiori di zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto ai fiori di zucca
Category Primi piatti

Ingredienti per Risotto ai fiori di zucca

  • brodo vegetale
  • burro
  • carote
  • cipolla
  • dadi
  • fiori di zucca
  • noci
  • olio
  • olio d’oliva
  • pancetta
  • pancetta affumicata
  • parmigiano
  • pepe
  • prezzemolo
  • riso
  • riso carnaroli
  • sale
  • sedano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto ai fiori di zucca

La ricetta Risotto ai fiori di zucca è una delle più dolci e delicate della tradizione italiana. Questo piatto classico è originario della cucina lombarda e si distingue per la sua sapiente combinazione di sapori autunnali, come il fior di zucca e ilparmigiano, arricchiti dal profumo della pancetta e delle noci. In momenti di festa e di fine estate, quando i fiori di zucca sono ancora freschi, è normale gustare questo risotto nei ristoranti o a casa dei propri cari.

Per preparare questa ricetta, avrai bisogno di brodo vegetale, burro, carote, cipolla, dadi, fiori di zucca, noci, olio, olio d’oliva, pancetta, pancetta affumicata, parmigiano, pepe, prezzemolo, riso, riso carnaroli, sale, sedano.

Per iniziare, in una pentola, scalda dell’olio d’oliva e cuoci la pancetta affettata fino a doratura. Aggiungi poi la cipolla e il sedano tritati e lascia cuocere fino a quando non saranno teneri.

Unisci poi le carote tritate, cuoci per 5 minuti poi versa i dadi e continua a cuocere per altri 2 minuti.

Unisci i fiori di zucca tagliati a cubetti e cuoci fino a quando non saranno teneri, poi bagnali con brodo vegetale e continuane la cottura.

In una pentola, scalda del brodo vegetale, aggiungi una piccola quantità di burro e versa il riso carnaroli.

Mentre il riso cuoce, scalda del burro in una padella e cuoci i fiori di zucca rimanenti fino a quando non saranno dorati.

Un po’ alla volta, aggiungi del brodo caldo e continua a cuocere il riso, mescolando con uno spiedino o una frusta.

Aggiungi un poco di pancetta affumicata grattugiata e un pizzico di pepe, mescola bene e continua a cuocere.

Per imbonare il piatto, unisci il riso cotto ai fiori di zucca e il prezzemolo, mescola bene.

Servi il piatto con una guarnizione di noci e un grattugiato abbondante di parmigiano.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpette di patate e zucchine

    Polpette di patate e zucchine


  • Plumcake bicolore al cioccolato

    Plumcake bicolore al cioccolato


  • Torta al cacao facile e veloce

    Torta al cacao facile e veloce


  • Insalata Finocchi e Fagioli

    Insalata Finocchi e Fagioli


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.