Ingredienti per Risotto ai carciofi e funghi cardoncelli
- brodo vegetale
- burro
- carciofi
- erbe aromatiche
- funghi cardoncelli
- olio
- pepe nero
- prezzemolo
- riso
- sale
- scalogno
- speck
- timo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Risotto ai carciofi e funghi cardoncelli
- Cavate e tagliate i carciofi, eliminando i petali esterni e la ghianda centrale; poi iniziate a bollirli per tenerli morbidi.
- Sradicate i funghi cardoncelli, puliteli delicatamente per rimuovere la terra, e tagliateli a fette sottili.
- In una padella grande, fate fondere metà del burro con olio in una padella. Aggiungete lo scalogno finemente tritato e lasciatelo soffriggere a fuoco medio fino a quando non sarà morbido.
- Aggiungete il riso, tostandolo per qualche minuto nella padella con lo scalogno soffritto per ‘blandire’ i gusti amari del riso crudo.
- Aggiungete i funghi cardoncelli e un paio di erbe aromatiche come il timo per potenziare il sapore intenso.
- Mischiando ossia ‘mantecando’, aggiungete gradualmente il brodo vegetale caldo pian piano, aspettando che il liquido venga assorbito prima di aggiungerne ancora.
- Quando il riso è morbido, aggiungete i carciofi bolliti e mescolate con il resto dell’estratto per creare un unico blend di sapori.
- Aggiungere una noce di burro per dare ricchezza al piatto, e salare o pepare alla preferenza del cuoco.
- Infine, aggiungete un pizzico di prezzemolo tritato finemente e speck affumicato per aggiungere profondità al gusto e servitelo in portate grandi, accompagnandolo con un generoso filetto di speck affumicato.
- Il piatto è pronto! Servitelo immediatamente con una spolverata di pepe nero ed erbe aromatiche fresche per aggiungere un po’ di colore e profumo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.