Risotto ai carciofi

Per realizzare la ricetta Risotto ai carciofi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto ai carciofi

Ingredienti per Risotto ai carciofi

agliobrodo vegetalecarcioficarotecipollafegatoformaggilimoniolioparmigianoriso arboriosalescalognosedanosucco di limonevino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto ai carciofi

La ricetta Risotto ai carciofi è un primo piatto sano, economico e molto gustoso. Queste verdure contengono magnesio, ferro, fosforo, calcio e cinarina. Quest’ultima dona al carciofo il caratteristico sapore amaro e risulta molto benefica per il fegato e per abbassare il colesterolo.

Il Risotto ai carciofi è un piatto che si gusta solitamente in primavera, quando i carciofi sono freschi e hanno un sapore più delicato. Il sapore caratteristico dei carciofi, unito alla cremosità del riso e del formaggio, rende questo piatto un vero piacere per il palato.

Per preparare il Risotto ai carciofi, seguire questi passaggi:

  • Preparare il brodo vegetale bollendo per almeno 30 minuti cipolla, carota, sedano e aglio in 1L di acqua salata. Filtrare e tenere in caldo.
  • Tagliare i carciofi a metà, eliminare le foglie esterne più spesse e la peluria interna. Tagliare a fettine non troppo sottili e tuffare le verdure in acqua acidulata con il succo di limone per evitare che anneriscano.
  • In una padella capiente rosolare in olio lo spicchio di aglio schiacciato, aggiungere i carciofi e poco brodo vegetale. Mescolare di tanto in tanto e coprendo con coperchio portare a cottura le verdure.
  • Prendere circa la metà dei carciofi cotti e frullarli con poco brodo vegetale per ottenere una crema densa e omogenea.
  • Scaldare una padella senza olio e fare tostare il riso, sfumare con il vino e portare a cottura aggiungendo gradualmente il brodo. Verso metà cottura aggiungere la crema e i carciofi cotti a fettine.
  • A cottura ultimata spegnere il fuoco e mantecare con il formaggio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.