Per realizzare la ricetta Riso venere con crema di lenticchie, zucchine e cavolo viola nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Riso venere con crema di lenticchie, zucchine e cavolo viola
cavolo cappucciocipollotticuminolenticchieolio d'oliva extra-verginepeperisoriso veneresalesemi di finocchiovino rossozucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Riso venere con crema di lenticchie, zucchine e cavolo viola
La ricetta riso venere con crema di lenticchie, zucchine e cavolo viola è un equilibrio tra consistenze e sapori decisi, dove il riso integrale si coniuga con la vellutatezza delle lenticchie, la dolcezza appena amara dello zucchina, e la freschezza croccante del cavolo. Questo piatto, ideale per una cena raffinata o un pasto salutare, mescola la robustezza speziata del cumino e del finocchio al gusto delicato del riso venere. Caratterizzato da un contrasto tra le note calde e la freschezza dei crudi, viene servito con verdure a crudo o lievemente appassite, enfatizzando la ricchezza di texture.
Ingredienti utili per la preparazione sono: riso venere, lenticchie rosse, cavolo cappuccio viola, zucchina, cipollotto, olio extravergine, cumino, semi di finocchio, sale, pepe, vino rosso.
Tritare il cipollotto con un cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Aggiungere lavorare le lenticchie, parte del cavolo rosso e della zucchina a cubetti, insieme al riso venere.
Unire cumino, semi di finocchio, sale e pepe, completare con vino rosso per insaporire.
Inserire 200 ml di acqua e avviare il programma di cottura per il riso.
Dopo 20 minuti, assaggiare e regolare di sale e pepe per ottenere una crema setosa.
Nel frattempo, lavare e tagliare a fette sottili la zucchina rimanente per la cottura al vapore.
Posizionare il vassoio esterno e cuocere le zucchine per 10 minuti.
Condire il cavolo restante a lamelle sottili con olio a crudo, aggiungendolo all’impiatto insieme al riso.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Costine di maiale a bassa temperatura: morbide e succose
Pasta con limone e alici
Pasta con triglie, capperi e aglio nero
Pasta al pesto con cozze e patate
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!