Riso contadino ai legumi con olio all’aglio rosso e rosmarino

Per realizzare la ricetta Riso contadino ai legumi con olio all’aglio rosso e rosmarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Riso Contadino ai legumi con olio all’aglio rosso e rosmarino

Ingredienti per Riso contadino ai legumi con olio all’aglio rosso e rosmarino

aglioalloroaromibrodo vegetalecannellinicarotecipolla biancaerbe aromatichefagioli borlottifagioli rossifunghilegumilenticchieolioolio d'oliva extra-verginepanepane toscanopatatepepepepe neropisellirisorosmarinosalesalviasedanotimo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Riso contadino ai legumi con olio all’aglio rosso e rosmarino

La ricetta Riso Contadino ai legumi con olio all’aglio rosso e rosmarino

Il Riso Contadino ai legumi con olio all’aglio rosso e rosmarino è un piatto tipicamente italiano, originario della cucina contadina dell’Italia centrale. Questo piatto rappresenta un ricco omaggio agli agrumi del terreno, in quanto gli ingredienti sono quasi tutti raccolti direttamente in casa. Semplice e variegato, rappresenta il cuore di un tradizionale convivio contadino. Gli ingredienti dà vita a un sapore rustico, dove olio all’aglio e rosmarino si uniscono per creare un dolce equilibrio di sapori.

È un piatto tipico della classe “ristoranti”, l’uomo della cucina tiene grande interesse negli ingredienti raccolti in casa dando grande importanza a banchi ristoro estivi e ricorrenze popolari.

  • Preparare l’olio all’aglio rosso, facendo soffriggere aglio, carruba e rosmarino in olio d’oliva leggero
  • Una volta accolto, aggiungere i legumi a piacere (fagioli, patate e ecc.) e cuocerli nel brodo vegetale
  • In un’altra padella fate soffriggere la rosmarino con olio d’oliva in una pentola. Aggiungere pane toscano e legume stufato, salare e condire di tanto in tanto
  • Saltare nelle verdure una quantità sufficiente di pane
  • Unire il riso cotto al soffritto di verdure e legume
  • Mantecare e salare il tartufo ai sapori
  • Servire

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata alla crema al rum

    Crostata alla crema al rum


  • Cassatelle di ricotta siciliane

    Cassatelle di ricotta siciliane


  • Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!

    Amuse-bouche di polenta e polpettine alla paprika: evviva San Valentino!


  • Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 

    Risotto ai piselli: una pietanza semplice, ma gustosa! 


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.