Il Risi e bisi è solitamente gustato come antipasto o primo corso, e il suo sapore caratteristico è dato dalla dolcezza dei piselli e dalla cremosità del riso. Per arricchire questo piatto, viene spesso accompagnato da una quenelle di tartare di tonno rosso.
- Iniziate lessando i piselli in abbondante acqua salata fino a cottura, poi scolateli e metteteli subito a raffreddare in una ciotola a bagno maria in acqua e ghiaccio.
- Frullate i piselli raffreddati con un po’ di brodo vegetale fino ad ottenere una crema densa, aggiungendo il brodo poco alla volta per raggiungere la densità desiderata.
- Preparate una crema di stracciatella frullando la stracciatella con del latte, che servirà per creare una spirale decorativa sul piatto.
- Tritate uno scalogno e fatelo rosolare con un filo di olio, poi aggiungete il riso carnaroli e fatelo tostare per 2-4 minuti.
- Sfumate il riso con il brodo, aggiungendo 3-4 cucchiai di crema di piselli ogni volta che aggiungete brodo, fino a cottura completa.
- Preparate la tartare di tonno condendo del tonno tagliato a cubetti con sale, olio e pepe.
- Impiattate il risotto e decorate con una spirale di crema di stracciatella e una quenelle di tartare di tonno.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.