Ingredienti per Ricetta struffoli napoletani
- anice
- arance
- burro
- confetti
- farina 00
- frutta candita
- limoncello
- liquore
- miele
- olio di semi
- sale
- tuorlo d’uovo
- uova
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Ricetta struffoli napoletani
La sua origine risale al Medioevo, quando le suore dei conventi napoletani preparavano dei dolci simili per le feste religiose. Oggi, gli STRUFFOLI napoletani sono un must delle festività natalizie, dove vengono serviti come dessert o come dolce da offrire agli ospiti.
- Miscela in una ciotola la farina 00, lo zucchero e il sale.
- Aggiungi le uova, il tuorlo d’uovo e il burro ammorbidito, mescolando fino a quando non si formerà una palla.
- Lascia riposare la palla per 30 minuti, coperta con un panno umido.
- Forno a 180°C per 15-20 minuti, fino a quando non saranno dorati.
- Fai raffreddare gli struffoli e spelliciali in una ciotola con l’anice, le arance, la frutta candita, il limoncello e il liquore.
- Aggiungi i confetti e mescola fino a quando non saranno ben distribuiti.
- Servi gli STRUFFOLI napoletani freddi, eventualmente cosparsi di miele o olio di semi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.