Ricetta crespelle ripiene di purè

Per realizzare la ricetta Ricetta crespelle ripiene di purè nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Ricetta Crespelle ripiene di purè

Ingredienti per Ricetta crespelle ripiene di purè

burrocarotefarinalattementanoce moscatanocipannaparmigianopatatepeperoncinosalesalsicceuova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ricetta crespelle ripiene di purè

La ricetta Ricetta Crespelle ripiene di purè è un secondo piatto apprezzato da tutti, soprattutto dai più piccoli. Preparare queste crespelle è semplicissimo e in poco tempo potrete cucinare un piatto molto sfizioso. Questa ricetta può essere gustata in diverse occasioni, sia come secondo piatto di un pranzo in famiglia che come piatto unico per una cena informale. Il sapore delle patate, unite alla delicatezza della farina e alla freschezza della menta, rende questo piatto unico e appetitoso.

  • Lavare e cuocere le patate con la buccia per 40-45 minuti in acqua salata o con la vaporiera per circa 30 minuti.
  • Rompere le uova in una ciotola con il latte e mescolare bene con una frusta, aggiungendo un pizzico di sale e la farina setacciandola gradualmente.
  • Fare sciogliere il burro in una padella antiaderente e versare il composto, cucinando velocemente e rigirando le crespelle.
  • Schiacciare le patate ancora calde e mescolarle con il burro freddo, il sale, la noce moscata, il latte caldo e il parmigiano.
  • Farcire le crespelle con il purè di patate e arrotolarle.
  • Adagiare le crespelle in una teglia da forno e spennellarle con burro fuso e parmigiano grattugiato, quindi gratinare per 8-10 minuti alla temperatura di 150 gradi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.