Ingredienti per Borragine: usi, ricette, proprietà e rischi
- aglio
- insalata
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- parmigiano
- pinoli
Preparazione della ricetta
Come preparare: Borragine: usi, ricette, proprietà e rischi
Le borragine, dalle foglie saporite e aromatiche, sono un ricordo della cucina mediterranea. Possono essere gustate fresche, in insalate anche elaborate, oppure cotte, in salse o come contorno. Si tratta di un vegetale versatile, perfetto per chi punta a una dieta sana e ricca di sapore.
Lavare accuratamente le foglie di borragine riducendo eventuali costole spesse.
Rosolare l’aglio tritato in una casseruola con un filo d’olio di oliva extra-vergine a fuoco basso
Aggiungere le foglie di borragine e cuocerle per un paio di minuti, mescolando di tanto in tanto.
Stemperare l’insalata di borragine con un filo d’olio extra-vergine d’oliva e parmigiano grattugiato, aggiungendo una macinata di pepe nero
Completare il piatto con pinoli tostati.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.