Sformatini di zucca con speck croccante

Per realizzare la ricetta Sformatini di zucca con speck croccante nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Sformatini di zucca con speck croccante

Ingredienti per Sformatini di zucca con speck croccante

brodobrodo vegetaleburrofarinalattenoce moscataolioparmigianopepesalesalviascalognospeckuovazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Sformatini di zucca con speck croccante

La ricetta Sformatini di zucca con speck croccante è un piatto autunnale che unisce i sapori delicati della zucca con il gusto deciso dello speck. Originario delle regioni italiane del nord, questo piatto è spesso gustato durante le serate fresche d’autunno, accompagnato da una tazza di vino caldo o da un bicchiere di vino bianco secco.

  • Tagliate la zucca a cubetti e fate cuocere in una pentola con un po’ di olio, sale e pepe, fino a quando non risulta tenera.
  • In una padella, fate sciogliere il burro e aggiungete lo scalogno tritato, fate soffriggere fino a quando non è dorato.
  • Aggiungete la farina e mescolate bene, poi incorporate il latte, continuando a mescolare fino ad ottenere una besciamella liscia e senza grumi.
  • Aggiungete il parmigiano grattugiato, la noce moscata, il sale e il pepe, e mescolate bene.
  • In una ciotola, sbattete le uova e aggiungete la zucca cotta, la besciamella e la salvia tritata.
  • Mescolate bene il composto e versatelo in uno stampo per sformatini.
  • Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando gli sformatini non sono dorati e croccanti.
  • Nella stessa cottura, tagliate lo speck a strisce sottili e fate cuocere nel forno fino a quando non diventa croccante.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.