Bicchieri ricotta, nutella e pistacchi

Per realizzare la ricetta Bicchieri ricotta, nutella e pistacchi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bicchieri ricotta, Nutella e pistacchi

Ingredienti per Bicchieri ricotta, nutella e pistacchi

formaggio gorgonzolagocce di cioccolatogranella di pistacchinutellapasta sfogliapistacchiricottazucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bicchieri ricotta, nutella e pistacchi

La ricetta Bicchieri ricotta, Nutella e pistacchi consente di sfidare le paure di coloro che non amano i piccoli bei bicchieri, riciclando però come sempre una pasta in meno.

Questo piatto italiano semplice e gustoso raccoglie i sapori della ricotta e del cioccolato all’interno di una sfoglia che poi, nel momento di servire, può essere tagliata a forma di bicchieri per una presentazione originale del dolce invernale.

Prigione di ricetta da gustare in inverno, abbinata anche qui in classico ad una qualità di caffè di ottima qualità e sempre delizioso per la sua duplice ricetta che può consistere in dolce tipicamente per le ricorrenze del Natale o alle feste pasquali con la festività italiana.

  • Prepara la pasta sfoglia seguendo le istruzioni del pacchetto: riscaldala a temperatura ambiente.
  • Prepara la ricotta, scongelando i 200 gr se è nel freezer, e rendendola morbida e cremosa.
  • Aggiungi al quarto di bicchiere di ricotta i 2-3 cucchiai di Nutella, i 1/4 di bicchiere di zucchero e gli eventuali 3 pistacchi tritati.
  • Schiaccia la pasta sfoglia con dei possenti pestati dei gusci e tagliala in una forma circolare di 9-10 cm di diametro.
  • In centro ogni forma circolare metti un quarto di bicchiere di cioccolato e uno di spazio.
  • Ordina due tre cubetti di formaggio gorgonzola squadrato, spalmandoli sopra l’altro.
  • Schiaccia la forma con la forchetta e con l’angolo di una spatola e metti infine al capo una quantità di granella.
  • Termine la granella con una piccola quantità di cioccolato Nocciolino appena scaldata e distribuisci la granella.
  • Infine con questo stesso angolo raccorda le difese e lontani dal cioccolato il bordo con le mani, formando un cono.
  • Ancora infine ripristina la forma delle bissaccie.
  • Così preparati una ciotola, metti ½ bicchiere alla volta nel piatto di portata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.