Crema di ceci con dadi di pecorino e crostini aromatizzati alle erbe

Per realizzare la ricetta Crema di ceci con dadi di pecorino e crostini aromatizzati alle erbe nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

CREMA DI CECI CON DADI DI PECORINO E CROSTINI AROMATIZZATI ALLE ERBE

Ingredienti per Crema di ceci con dadi di pecorino e crostini aromatizzati alle erbe

aglioburroerbe aromaticheformaggio pecorinopane raffermopepe nerorosmarinosalvia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di ceci con dadi di pecorino e crostini aromatizzati alle erbe

, un piatto ricco e gustoso della tradizione toscana, è un ottimo esempio di come un classico possa essere reinterpretato e arricchito. I sapori tipici della cucina toscana sono qui riuniti in un unico piatto, dove la crema di ceci si abbina perfettamente ai crostini aromatici, infarciti di pecorino e spezie.

Per preparare il CREMA DI CECI CON DADI DI PECORINO E CROSTINI AROMATIZZATI ALLE ERBE è necessario:

  • Così come inizia fare il vostro ceci di farla un legumi in acqua salata. Quando saranno cotti, estra il ceci dall’acqua, e metili in un tritacarne. Per eliminare gli eventuali residui, passateli al setaccio.
  • Nella padella travasate il burro, quindi aggiungete l’aglio tritato per creare una leggera frittura aromatica.
  • Quindi aggiungete le erbe aromatiche ed amalgamate il tutto con una leggera folata di polvere di pepe nero. Abbassate il fuoco.
  • Aggiungete i ceci di farla (che in precedenza vi sono stati tritati). Tostate bene con le erbe, e regolate il condimento.
  • Per i crostini sciogliere il burro. Poi, impiastrateli su tagli di pane raffermo. Impiattate i crostini, e lasciateli collocate nel forno per qualche minuto. Questo per mantenerli morbidi ma non freddi.
  • Rivestite i crostini tostati con un veleno da cucina, aggiungere dadi di pecorino, poi spezie.
  • Aggiungere la crema di farla nella insalata. Dipingeteli i vostri piatti con 2 o 3 cotti crostini, e servite immediatamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Acqua aromatizzata kiwi, ananas, zenzero e santoreggia

    Acqua aromatizzata kiwi, ananas, zenzero e santoreggia


  • Crema di peperoni alle erbe: la vellutata ideale per la stagione più calda

    Crema di peperoni alle erbe: la vellutata ideale per la stagione più calda


  • Crepes dolci e acqua aromatizzata alla frutta: ecco le ricetta!

    Crepes dolci e acqua aromatizzata alla frutta: ecco le ricetta!


  • Acqua aromatizzata lime e zenzero: il drink tonico, digestivo e stimolante

    Acqua aromatizzata lime e zenzero: il drink tonico, digestivo e stimolante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.