Necci lucchesi

Per realizzare la ricetta Necci lucchesi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Necci lucchesi

Ingredienti per Necci lucchesi

farina di castagneolioricottasalezuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Necci lucchesi

La ricetta Necci lucchesi è un dolce tradizionale originario della Toscana, nella zona di Lucca. Questo piatto è noto per la sua croccantezza esterna e morbidezza interna, con un sapore delicato di castagne e un tocco di dolcezza. I Necci lucchesi sono spesso serviti durante le feste natalizie o in occasioni speciali, accompagnati da un buon caffè o un bicchiere di vino dolce.

Per preparare i Necci lucchesi occorrono solo una manciata di ingredienti: farina di castagne, olio, ricotta, sale, zucchero e zucchero semolato.

  • In una ciotola, mescolare la farina di castagne con l’olio fino a ottenere un composto denso e omogeneo.
  • Aggiungere la ricotta, il sale, lo zucchero e lo zucchero semolato al composto di farina e olio, mescolare fino a ottenere un impasto liscio.
  • Lasciare riposare l’impasto per almeno 30 minuti in un luogo fresco.
  • <li(SCalare l'impasto in piccole palline e schiacciarle leggermente con le mani per ottenere la forma caratteristica dei Necci lucchesi.

  • Friggere le palline in abbondante olio bollente fino a quando non saranno dorate e croccanti.
  • Scolare i Necci lucchesi su carta da cucina e servirli caldi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


  • Cavatelli al sugo vedovo

    Cavatelli al sugo vedovo


  • Pusa gulabi raphanus sativus indiano

    Pusa gulabi raphanus sativus indiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.