Ingredienti per Genovese di salsiccia
- carote
- cipolla bianca
- olio
- sale fino
- salsicce
- vino rosso
Preparazione della ricetta
Come preparare: Genovese di salsiccia
È un piatto tipico della cucina ligure che si caratterizza per la presenza di salsicce saporite, carne macinata di suino, condita con sale e pepperoncino. La presenza di carote e cipolla aggiunge profumi e sapori unici al piatto. Il vino rosso serve a creare un condimento intenso e ineguagliabile. Di solito, questo piatto viene servito come secondo piatto o come antipasto.
- Iniziare tritando le carote in pezzi piccoli e soffriggendole in olio d’oliva con la cipolla bianca, tagliata a metà.
- Aggiungere sale fino e cuocere a fuoco lento per circa dieci minuti, fino a far diventare le verdure tenere.
- Aggiungere le salsicce e girarle con cura per farle cuocere per altri sette minuti.
- Versare il vino rosso e ammollare la miscela per un minuto.
- Lasciare cuocere per altri quattro minuti, raggiungendo una consistenza saucy e invitante.
- Servire il piatto caldo.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.