Torrone dei morti

Per realizzare la ricetta Torrone dei morti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torrone dei morti

Ingredienti per Torrone dei morti

cioccolatocioccolato fondentenoccioletorrone

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torrone dei morti

La ricetta Torrone dei morti è un dolce tradizionale italiano, originario del nord Italia, in particolare della Lombardia e del Piemonte. Questo piatto è caratterizzato da sapori intensi e decisi, che richiamano il cioccolato e le nocciole tostate. Solitamente viene servito durante la festa di Ognissanti, il 1° novembre, quando si commemora la memoria dei defunti.

  • Sciogliere il cioccolato e il cioccolato fondente in un pentolino a bagnomaria, mescolando continuamente sino ad ottenere una crema liscia.
  • Aggiungere le nocciole tostate e tritate finemente alla crema di cioccolato, mescolando sino a quando non saranno completamente incorporate.
  • Incidere il torrone in pezzi piccoli e aggiungerli alla crema di cioccolato, mescolando sino a quando non saranno completamente coperti.
  • Versare la miscela in un contenitore imburrato e lasciarla solidificare in frigorifero per almeno 2 ore.
  • Una volta solidificata, estrarre il Torrone dei morti dal contenitore e servirlo freddo, eventualmente decorato con nocciole tostate.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelatiera ninja creami e ube ice cream

    Gelatiera ninja creami e ube ice cream


  • Pennoni con radicchio e salsiccia

    Pennoni con radicchio e salsiccia


  • 3 cose da mangiare al mattino per sentirti umano entro le 9:00

    3 cose da mangiare al mattino per sentirti umano entro le 9:00


  • Colazione d’autunno: la magia della zucca nel tuo risveglio!

    Colazione d’autunno: la magia della zucca nel tuo risveglio!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.