Il Tiramisù è un classico piatto italiano originario della città di Treviso, noto per la sua esigua quantità di ingredienti e l’armonia dei sapori. Questo dolce è tipicamente servito in occasione di feste e celebrazioni speciali, come compleanni e occasioni di martedì grasso. Il suo aroma a base di caffè, cacao e mascarpone è sicuramente un’esperienza che vale la pena provare.
Preparazione
- Sbatti la panna con lo zucchero a velo per creare una crema leggera e setosa.
- Nel frattempo, sciogli il cioccolato fondente a bagnomaria e lascialo raffreddare.
- In un’altra ciotola, mescola insieme lo zucchero, le uova intere e il tuorlo, il lievito e lo zucchero a velo.
- Aggiungi la farina 00 e la farina di mandorle alla miscela di zucchero e uova e amalgama.
- Sciogli il gelatina in acqua tiepida e mescola bene per creare una base per il dolce.
- Con un’alternal ciotola, mescola insieme il mascarpone, il latte, il cacao amaro e lo zucchero a velo.
- Friggi i biscotti con dell’olio per renderli croccanti e quindi affondali nel caffè in chicchi già sciolto.
- Alcina bene i biscotti con il caffè in chicchi e quindi formala la base del dolce.
- Con un setaccio, strizza l’amido di mais per assorbire parte dell’acqua.
- Aggiungi la gelatina, il cioccolato fondente raffreddato e l’amido di mais.
- Amalgama bene la crema di Mascarpone, mettila sulla base e conserva la formazione per alcuni minuti.
- Taglia le foglie di pista più piccole a conca.
- Per servire, disegna un rombo di panna sul dolce e copri con un’altro rombo sovrapposto a fasciatura.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.