La sua ricetta propone un connubio irresistibile di sapori: la dolcezza dei biscotti savoiardi, il gusto intenso del caffè, la morbidezza della ricotta e la freschezza della panna. Un’esperienzasensoriale che si presta ad ogni occasione, dal dolce dopocena alla merenda golosa.
- Inzuppare i biscotti savoiardi nel caffè caldo e tenerli da parte.
- Mescolare la ricotta con lo zucchero e la panna montata.
- Amalgamare il quark con la gelatina.
- Aggiungere al composto di ricotta la miscela di quark e gelatina.
- Rivestire uno stampo a cerniera con i biscotti inzupati.
- Versare il composto di ricotta nello stampo.
- decorate con biscotti sbriciolati.
- Spolverare con zucchero a velo.
- Far raffreddare completamente la Charlotte prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












