Per realizzare la ricetta Plumcake al cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Plumcake al cioccolato è un piatto tipico delle tradizioni culinarie in Italia, noto per le sue note intense di cioccolato e per la sua morbida consistenza. Questo piatto viene solitamente servito a fine pasto o come colazione gustosa. La sua origine risale all’epoca dell’invenzione del plumcake stesso, ma la variante al cioccolato si è affermata negli anni come una delle più popolari.
Ingredienti: albumi, banane, cacao, cachi, cioccolato, fragole, latte, nutella, ricotta
Si inizia amalgamando insieme le banane schiacciate, i due tipi di cioccolato e la Nutella.
Si aggiungono poi i cachi tagliuzzati e le fragole.
Si ricoprono i due contenitori con carta da forno, si aggiunge un cucchiaino di estratto di cacao e li si copre ancora di ghiaccio per quindici minuti.
Una volta pronti, si fondono in padella i due tipi di cioccolato con latte.
Si aggiungono gli albumi sbattuti con le banane e poi la ricotta.
Infine si versa il composto di lato in un contenitore sovrapposto, si cospargono con i due tipi di cioccolato e si decorate con le fragole.
Si lascia riposare in forno al vapore.
Plumcake al cioccolato, una vera gelateria gourmet. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Raviolo ripieno di costine di manzo con spuma al limone
Salsa gravy
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!