Pizza di pasta sfoglia con carciofini e olive taggiasche

Per realizzare la ricetta Pizza di pasta sfoglia con carciofini e olive taggiasche nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Pizza di pasta sfoglia con carciofini e olive taggiasche

Ingredienti per Pizza di pasta sfoglia con carciofini e olive taggiasche

cappericarciofinimozzarellaolivepassata di pomodoropasta sfoglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pizza di pasta sfoglia con carciofini e olive taggiasche

La ricetta Pizza di pasta sfoglia con carciofini e olive taggiasche è un piatto tipico della cucina liguria, che si presenta come una rivisitazione innovativa della classica pizza. Originario della Liguria, si può gustare principalmente nei ristoranti e in agriturismi dell’area.

Questo piatto è ideale per coloro che ancora non si sono familiarizzati con la forma tradizionale della pizza, ma dispongono della classe e creatività necessarie per prepararne una elaborata.

Questa ricetta è semplice, ma non banale.

Primo:
Nota che con il termine “primi” intendo il piatto primo tipo piatto di pasta.

Per preparare la Pizza di pasta sfoglia con carciofini e olive taggiasche devi seguire questi passaggi:

  • Prepara lo stampo da forno a forma di cerchio, con la carta da forno.
  • Mescola 180 g di pasta sfoglia, con un po’ d’acqua e 1 cucchiaio di olio d’oliva allo spumo.
  • Stendi la sfoglia nella teglia e cucinala per 10-12 minuti, a 180°C, fino a quando sarà dorate.
  • Cruciale passaggio: riponi al fresco la pasta per evitare di romperla con gli altri ingredienti.
  • Sale e semola di grano duro al forno.
  • Passata di pomodoro + sella. La particolarità di questo ingrediente sta nell’essere un condimento pomodoro marrone ricco, ricco di pepe e aglio. Prepara le verdure.
  • Bisogna prima sbucciare 4 carciofini grandi per poi tagliarli a cubetti
  • Aggiungi sui carciofini le olive taggiasche e 1 cucchiaio di capersi snocciolati, per dare un’accento acidulo. Proseguisci con la mozzarella tagliata a cubetti.
  • Infine, posiziona la pasta al fresco, creando i grani adagiati all’interno dell’impasto.
  • Serveri il piatto in un contesto naturale.
  • Regala il piatto a chi ti ama, ogni maggiore o minore cerimonia è aperta ai desideri e al malato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca

    La ricetta del tofu al sesamo su crema di zucca


  • Biscotti da inzuppo siciliani

    Biscotti da inzuppo siciliani


  • Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche

    Ravioli tondi con pomodori datterini per cimentarsi in cucina come vere cuoche


  • Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80

    Pennette alla vodka, un gustoso revival degli anni ‘80


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.