Crema di ceci e scampi (per 4)

Per realizzare la ricetta Crema di ceci e scampi (per 4) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Crema di ceci e scampi (per 4)

Ingredienti per Crema di ceci e scampi (per 4)

aglioallorocecifarinapanepepesalescampi

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema di ceci e scampi (per 4)

La ricetta Crema di ceci e scampi (per 4) è un piatto tipico della cucina mediterranea, originario della costa adriatica italiana. Questa ricetta unisce i sapori delicati dei ceci con la tenerezza degli scampi, creando un’armonia di gusti e testure uniche. La crema di ceci e scampi è spesso servita come antipasto o come piatto principale in ristoranti di pesce o in occasioni estive informali.

La preparazione di questo piatto è relativamente semplice e richiede solo alcuni ingredienti selezionati.

  • Sbucciare e tritare l’aglio e l’alloro.
  • Tostare il pane e ridurlo in briciole.
  • Cuocere i ceci in acqua salata finché non sono teneri.
  • Sbollentare gli scampi per qualche minuto, quindi sgusciarli e tagliarli in piccoli pezzi.
  • In una padella, soffriggere l’aglio e l’alloro in olio d’oliva, poi aggiungere i ceci cotti e i pezzi di scampi.
  • Mescolare bene e aggiungere la farina per addensare la crema.
  • Regolare di sale e pepe q.b. e servire caldo, accompagnato da crostini di pane tostato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.