- Unite la farina manitoba e il lievito madre secco in un robot da cucina o impastateli a mano. Aggiungete acqua, tuorli e zucchero a velo, lavorando fino a un incordamento elastico.
- Incorporate il burro ammorbidito a pezzi, l’emulsione di burro fuso, cioccolato bianco, miele, buccia d’arancia e vaniglia. Continuate a impastare a lungo per ottenere una struttura ben incordata.
- Dividete l’impasto in due parti e lasciate lievitare, coperto da uno strofinaccio umido, in un forno acceso a luce accesa o in una ciotola calda per minimo 6 ore.
- Aggiungete al primo impasto la frutta candita o le gocce di cioccolato, mescolando con cura nel robot da cucina. Dall’impasto modellate due porzioni: una per la base e due pezzi per le ali della colomba.
- Lasciate riposare una seconda lievitazione di 6 ore, mantenendo le colombe coperte e al caldo, poi infornate a 180°C in modalità statica per 50 minuti, coprendo con carta stagnola se si scuriscono.
- Preparate la glassa frullando albumi, mandorle, zucchero a velo e fecola, aggiungendo cacao per la versione al cioccolato. Spalmatela con delicatezza, decorate con codette o mandorle e cuocete finché uno stecchino esce pulito.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.