Inizia la settimana con un gusto di mare e terra ossia a base di pesci, verdure e funghi. Questo “combinato di due mondi” è ideale per i palati in cerca di un gusto autentico e ricco di colore. La ricetta di Bucatini mare e monti è un perfetto connubio di sapori e tecniche culinarie.
- Pulire i calamari e i totani seguendo la ricetta dell’insalata di mare.
 - Aprire le cozze e versarle in una padella con 1 spicchio d’aglio e 2 cucchiai di olio, coprirle con un coperchio e cuocere per 5 minuti, sgusciarle tenendole da parte.
 - Sgusciare i gamberi lasciando la coda e con l’aiuto di un coltellino incidere il dorso in modo da eliminare il filo nero all’interno.
 - Pulire e tagliare a dadini le verdure: i pomodori e le zucchine.
 - Pulire i funghi e tagliarli a pezzetti.
 - Cuocere in abbondante acqua salata la pasta e lasciarla al dente.
 - Versare le verdure in una capiente padella con un po’ di acqua insieme ai piselli e iniziare la cottura.
 - Aggiungere i funghi, i calamari e i totani dopo 10 minuti i gamberi e dopo ancora 10 minuti versare la pasta e le cozze.
 - Mantecare per qualche minuto, aggiungendo sale, olio e peperoncino.
 - Spegnere e servire i bucatini mare e monti nei singoli piatti.
 
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.












