Le note agrumate del limone risaltano perfettamente con il sapore delicato del baccalà lessato, creando una combinazione fresca e perfetta per le giornate più calde. Questa ricetta si presta sia come secondo piatto che come antipasto, ideale per cene informali o aperitivi speciali.
- Portate a ebollizione acqua aromatizzata con alloro, prezzemolo e buccia di limone.
- Immergete il baccalà già ammollato e cuocete a fiamma moderata per circa 10 minuti.
- Spegnete il fuoco e bloccate la cottura aggiungendo acqua fredda. Lasciate intiepidire nel brodo.
- Preparate un’emulsione con olio extra vergine di oliva, sale e succo di limone.
- Scolate il baccalà, private i pezzi della pelle e delle lische, ricavandone delle sottili sfoglie.
- Distribuite su un piatto le sfoglie di baccalà e aggiungete il sedano tagliato a pezzi.
- Irrorate con l’emulsione di olio e limone, aggiungete pepe a piacere.
- Mescolate delicatamente tutti gli ingredienti e lasciate insaporire prima di servire.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.