Treccine salate con le mandorle

Per realizzare la ricetta Treccine salate con le mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Treccine salate con le mandorle

Ingredienti per Treccine salate con le mandorle

farinalievitomandorlemieleoliopepesale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Treccine salate con le mandorle

La ricetta Treccine salate con le mandorle è stata adattata da “Tutte per una” con adeguamenti per velocizzare la preparazione, con lievito secco attivo e miele in sostituzione del lievito madre e dello zucchero. Queste crostate intrecciate uniscono l’abboccato delle mandorle tostate con la morbidezza della farina Manitoba, dove note spezzate del pepe si intrecciano con la cremosità dell’olio e il retrogusto dolce del miele. Unici per il desinare o un aperitivo, le treccine rivelano una struttura lievitata ma compatta, con superficie cosparsa di mandorle che ne esaltano la consistenza croccante.

  • Tritare 150 g di mandorle e tenerle da parte.
  • Setacciare 500 g di farina Manitoba in un recipiente, mescolare con 4 g di lievito secco attivo, quindi aggiungere 3 cucchiai di olive extravergine, miele, pepe, sale e acqua fino ad ottenere un impasto omogene.
  • Impastare con la planetaria per 5 minuti, rendendo la pasta lucente e liscia.
  • Lasciare marinare l’impasto coperto per 2 ore circa, fino a raddoppiamento del volume.
  • Incorporare le mandorle tritate all’impasto lievito, mescolarle delicatamente e riposare per 30 minuti.
  • Dividere l’impasto in porzioni, formarli in rotoli tondi, ripiegarli in due e intrecciarli per creare le treccine. Guarnire punte con mandorle intere e sistemare su una teglia.
  • Lasciare lievitare un’ora in un ambiente caldo per consentire uno sviluppo finale della pasta.
  • Cuocere il tutto in forno precaldato a 200°C per 20 minuti, fino ad una crosta dorata.
  • Sistemare le treccine su una griglia a raffreddare, avvolte in un lembo di garza per mantenere la morbidezza interna.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.