Tang Zhong: cos’è e come funziona

Per realizzare la ricetta Tang Zhong: cos’è e come funziona nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Tang Zhong: cos'è e come funziona

Ingredienti per Tang Zhong: cos’è e come funziona

amidoasparagibananebiscottifarinafocaccialattelievitoolioroux

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tang Zhong: cos’è e come funziona

La ricetta Tang Zhong: cos’è e come funziona è una tecnica culinaria giapponese adottata per realizzare lievitati estremamente morbidi, soffici e digeribili, grazie alla cottura di un preimpasto gelatinoso. Nasce dalla combinazione di farina e acqua o altro liquido, riscaldata a 65°C, che modifica la struttura degli amidi. Usato come base per pane, focaccia o dolci, questo metodo piatto dona una consistenza cremosa e prolunga la freschezza, senza l’uso di grassi o conservanti. Ideale per chi cerca leggerezza e lunga shelf-life nei propri preparati.

  • Con una ciotola, pesare una parte di farina (5-6% della farina totale della ricetta).
  • Aggiungere gradualmente 5 parti di acqua (o latte) e mescolare con una frusta per evitare grumi.
  • Trasferire il composto in un pentolino e riscaldare a fiamma dolce, continuando a mescolare fino a raggiungere 65°C. La consistenza dovrà risultare lucida, gelatinosa e priva di impurità.
  • Fermare subito il riscaldamento, lasciare raffreddare a temperatura ambiente e conservare in frigorifero, coperto con pellicola a contatto.
  • Utilizzare il Tang Zhong fresco come base per l’impasto di pane, dolci o focaccia, aggiungendolo alla miscela di farine e lievito.
  • Lavorare il composto come da ricetta specifica, seguendo le tempistiche di lievitazione e cottura indicate.
  • Ricordarsi che il preimpasto non deve superare il 6% della farina totale per garantire equilibrio strutturale e texture.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • 🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)

    🎃 zucca e diabete: dolce, leggera e amica della linea (ma con buon senso!)


  • Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata

    Come cuocere la zucca per una purea perfetta e vellutata


  • La ciambella degli sposi!

    La ciambella degli sposi!


  • Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?

    Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.