Ingredienti per Spaghetti con tempeh e peperone
- aglio
- arance
- barbabietola
- olio
- passata di pomodoro
- pasta tipo spaghetti
- peperoni
- pomodori
- sale
- salsa di soia
- soia
- sugo
- tempeh
- vino bianco
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Spaghetti con tempeh e peperone
- Così da iniziare si inizia lavorando l’aglio e la zucca su fiamma bassa, per non creare eccessive fiamme. Dopo aver tolto eventuali semi, vengono aggiunti peperone bollito, pomodori, sale, passata di pomodoro e salsa di soia a tempeh fritto.
- Si continua preparando i pomodori, cosparso di olio e aglio, pressati poi con l’aiuto di un attizzatoio. Dopo averli tenuti al vapore otteniamo, una crema soffice, chiamatasi puree.
- Viene aggiunta via pomodori, barbabietola e vino bianco per consentire loro di evolversi assieme al singolo ingrediente già aggiunto.
- Da ora il passo successivo di base spolverare e sistemare il piatto intanto che viene lessata la pasta del tipo spaghetti. In seguito al loro completo scioglimento si pietraggiano schiene, aiutandosi nell’azione del peperone cotto.
- Viene acquistata la salsa che ha le corrispondenti etichette: passata pomodoro, peperone. Saranno i 2 condimenti indicati, assieme alla barbabietola, a renderlo uno dei più appetitosi spaghettoni vegetariani.
- Sistema insipido con olio e sale, prima di portare il piatto al suo più alto punto di servizio.
- Si servono al calore, a temperatura ambiente, amici e parenti con vari condimenti esotici sul piatto. Il piatto è pronto, andate a assaggiarlo, si spera che come me avrete finalmente assaggiato un piatto di gusto per tutti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.