Il primo liquore non si scorda mai limoncello e crema al limoncello con limoni di sicilia

Vuoi realizzare un Il primo liquore non si scorda mai limoncello e crema al limoncello con limoni di sicilia dal sapore autentico? Assicurati di avere a disposizione gli ingredienti giusti. Ecco l’elenco di ciò che ti serve per preparare Il primo liquore non si scorda mai limoncello e crema al limoncello con limoni di sicilia.

Il primo liquore non si scorda mai Limoncello e Crema al Limoncello con Limoni di Sicilia

Ingredienti per Il primo liquore non si scorda mai limoncello e crema al limoncello con limoni di sicilia

alcoolamido di risolatte interolimoncellolimoniliquoremieleoliopanna frescarisosciropposcorza di limonesucco di limonevanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il primo liquore non si scorda mai limoncello e crema al limoncello con limoni di sicilia

La ricetta Il primo liquore non si scorda mai Limoncello e Crema al Limoncello con Limoni di Sicilia è un’opzione unica per coloro che desiderano sperimentare i sapori della Sicilia negli ultimi giorni dell’estate. Questa ricetta è una combinazione perfetta di limoncello e crema al limoncello, due piatti classici siciliani. La limoncello ha un profumo e un sapore intensi, ricavati dai limoni di Sicilia, mentre la crema al limoncello è una base leggera e cremosa che accompagna perfettamente il liquore.

Descriviamo la preparazione, evidenziando i passaggi principali.

  • Lavare e spazzolare accuratamente i limoni, sbucciarli per prelevare solo la parte gialla della scorza e collocarle in un vasetto di vetro con chiusura ermetica.
  • Aggiungere l’alcool e lasciar macerare per 15 giorni in un luogo fresco e buio, ricordandosi di agitare di tanto in tanto.
  • Filtrare la miscela con una garza o con un panno di cotone (lavato senza usare l’ammorbidente) e aggiungere lo zucchero raffreddato, poi travasarla nelle bottiglie.
  • Trasferire il tutto in congelatore e lasciar riposare per almeno un mese, sempre al riparo dalla luce e dal calore per un piatto di alta qualità.
  • Intraprendere la preparazione della crema al limoncello:
  • Portare ad ebollizione il latte, la panna, lo zucchero, la vaniglia e la scorza del limone, poi far raffreddare a temperatura ambiente.
  • Rimuovere la scorza del limone e riporre in frigo per il giorno successivo.
  • Filtrare la miscela del limoncello e aggiungere la crema al limoncello, lasciar riposare per circa 10 giorni.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Secondi piatti friggitrice ad aria

    Secondi piatti friggitrice ad aria


  • Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte

    Spreco meno verdure e trovo tutto subito: il mio metodo infallibile per organizzare il frigo una volta per tutte


  • Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot

    Niúròu jiā mó, panino cinese in crockpot


  • Butterkuchen

    Butterkuchen


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.