Descriviamo la preparazione, evidenziando i passaggi principali.
- Lavare e spazzolare accuratamente i limoni, sbucciarli per prelevare solo la parte gialla della scorza e collocarle in un vasetto di vetro con chiusura ermetica.
- Aggiungere l’alcool e lasciar macerare per 15 giorni in un luogo fresco e buio, ricordandosi di agitare di tanto in tanto.
- Filtrare la miscela con una garza o con un panno di cotone (lavato senza usare l’ammorbidente) e aggiungere lo zucchero raffreddato, poi travasarla nelle bottiglie.
- Trasferire il tutto in congelatore e lasciar riposare per almeno un mese, sempre al riparo dalla luce e dal calore per un piatto di alta qualità.
- Intraprendere la preparazione della crema al limoncello:
- Portare ad ebollizione il latte, la panna, lo zucchero, la vaniglia e la scorza del limone, poi far raffreddare a temperatura ambiente.
- Rimuovere la scorza del limone e riporre in frigo per il giorno successivo.
- Filtrare la miscela del limoncello e aggiungere la crema al limoncello, lasciar riposare per circa 10 giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.