Cannolicchi gratinati

Per realizzare la ricetta Cannolicchi gratinati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cannolicchi gratinati

Ingredienti per Cannolicchi gratinati

aglioconchiglieoliopanepomodoriniprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cannolicchi gratinati

La ricetta Cannolicchi gratinati è un piatto delicato e gusto che racchiude i sapori del mare. Questa ricetta semplice e veloce è stata tramandata da mia cugina e rappresenta un’ottima opzione per gli amanti dei frutti di mare. I cannolicchi, puliti e conditi con aglio, prezzemolo, pomodorini e pane grattugiato, vengono gratinati in forno e serviti caldi, creando un sapore intenso e aromatico.

  • Togliere l’eventuale sabbia dai cannolicchi e lasciarli in acqua salata per circa tre ore.
  • Mettere i cannolicchi in un ampio tegame con poca acqua e farli aprire a fuoco moderato.
  • Togliere i cannolicchi dal tegame e separare il frutto dalle conchiglie, lavando subito le conchiglie.
  • Lavare e tagliare a pezzetti le parti edibili dei cannolicchi e metterli in una ciotola.
  • Aggiungere il liquido di cottura, prezzemolo tritato, aglio, pomodorini a dadini e pane grattugiato alla ciotola, mescolando il tutto.
  • Riempire ogni conchiglia con il composto e metterele in una o più teglie, foderate di carta da forno.
  • Infornare a forno caldo a 200 °C per circa 10-15 minuti, fino a quando non si sarà formata una sorta di crosticina sul condimento.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta alla panna

    Torta alla panna


  • Salsa al formaggio o mornay

    Salsa al formaggio o mornay


  • Anguria: proprietà, benefici e ricette estive

    Anguria: proprietà, benefici e ricette estive


  • Confettura di more fatta in casa

    Confettura di more fatta in casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!