- Togliere l’eventuale sabbia dai cannolicchi e lasciarli in acqua salata per circa tre ore.
- Mettere i cannolicchi in un ampio tegame con poca acqua e farli aprire a fuoco moderato.
- Togliere i cannolicchi dal tegame e separare il frutto dalle conchiglie, lavando subito le conchiglie.
- Lavare e tagliare a pezzetti le parti edibili dei cannolicchi e metterli in una ciotola.
- Aggiungere il liquido di cottura, prezzemolo tritato, aglio, pomodorini a dadini e pane grattugiato alla ciotola, mescolando il tutto.
- Riempire ogni conchiglia con il composto e metterele in una o più teglie, foderate di carta da forno.
- Infornare a forno caldo a 200 °C per circa 10-15 minuti, fino a quando non si sarà formata una sorta di crosticina sul condimento.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.