Tripoline alla siciliana

Per realizzare la ricetta Tripoline alla siciliana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Tripoline alla siciliana

Ingredienti per Tripoline alla siciliana

agliocioccolatomollica di paneoliopanepeperoncinopomodoriniprezzemolosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Tripoline alla siciliana

La ricetta Tripoline alla siciliana propone un primo piatto rapido e coinvolgente, dove la mollica abbrustolita e l’aroma intenso delle acciughe sott’olio si intonano con l’acidità dei pomodorini. Il sapore salato Contrasta con la schiarità dei fogliettini di prezzemolo e l’aglio, mentre il peperoncino risveglia una leggera piccantezza. Il piatto è consigliato per un pasto leggero e gustoso, scelto per cene casalinghe o momenti in fretta.

  • Macinate il pane secchio in briciole grossolane e tostatele a fuoco medio in una padella antiaderente, senza olio, finché non divengono croccanti. Risclosedi da parte.
  • In un recipiente separato scaldate due cucchiai d’olio, aggiungete lo spicchio d’aglio tagliato a fettine sottili, un peperoncino tagliato a metà e lasciate insaporire. Evitare che l’aglio si scuri eccessivamente.
  • Sfogliate le acciughe sotto olio, spezzatele e lasciatele sciogliere nel soffritto. Aggiate i pomodori lavati, tagliati a cubetti o a metà, rimuovendo i semi. Mescolate per 2-3 minuti.
  • Salate il sugo e aggiungete il prezzemolo tritato. Fatelo soffriggere per pochi secondi per evitare la cottura eccessiva, quindi rclassiclo.
  • Cuocete la pasta in acqua bollente salata per il tempo indicato sul pacchetto, scolatela al dente e rclassicla direttamente nel padella del sugo. Mescolare bene per imbiancarare.
  • Unite subito due cucchiai di mollica tostata conservando la croccantezza, mesclate brevemente e servite subito con un accenno extra di prezzemolo fresco sul piatto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!