- Macinate il pane secchio in briciole grossolane e tostatele a fuoco medio in una padella antiaderente, senza olio, finché non divengono croccanti. Risclosedi da parte.
- In un recipiente separato scaldate due cucchiai d’olio, aggiungete lo spicchio d’aglio tagliato a fettine sottili, un peperoncino tagliato a metà e lasciate insaporire. Evitare che l’aglio si scuri eccessivamente.
- Sfogliate le acciughe sotto olio, spezzatele e lasciatele sciogliere nel soffritto. Aggiate i pomodori lavati, tagliati a cubetti o a metà, rimuovendo i semi. Mescolate per 2-3 minuti.
- Salate il sugo e aggiungete il prezzemolo tritato. Fatelo soffriggere per pochi secondi per evitare la cottura eccessiva, quindi rclassiclo.
- Cuocete la pasta in acqua bollente salata per il tempo indicato sul pacchetto, scolatela al dente e rclassicla direttamente nel padella del sugo. Mescolare bene per imbiancarare.
- Unite subito due cucchiai di mollica tostata conservando la croccantezza, mesclate brevemente e servite subito con un accenno extra di prezzemolo fresco sul piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.