Ingredienti per Zuppa di fagioli e foglie di barbabietola rossa
- barbabietola
- brodo vegetale
- cipolla
- ghiaccio
- olio
- pepe
- zuppa di fagioli
Preparazione della ricetta
Come preparare: Zuppa di fagioli e foglie di barbabietola rossa
La ricetta Zuppa di fagioli e foglie di barbabietola rossa è un’esperienza culinaria autentica, che ci porta dritti nel cuore della tradizione mediterranea. I fagioli, simbolo di abbondanza e prosperità, si incontrano con le foglie di barbabietola rossa, che aggiungono un tocco di colore e freschezza a questo piatto invernale. Il profumo di cipolla e aglio, unito al sapore deciso dei fagioli, crea un’armonia di sapori che ci riporta alle origini della cucina più genuina.
Questo piatto è ideale per le giornate fredde, quando si vuole trovare conforto in una ciotola fumante di zuppa. Ecco come prepararla con facilità e naturalezza.
La chiave di volta di questa ricetta è la cottura lenta e paziente dei fagioli, che li rende teneri e cremosi. Una volta cotti, si aggiungono le foglie di barbabietola rossa, che donano un tocco di freschezza e colore alla zuppa. Il condimento finale con olio extravergine d’oliva e aceto di vino bianco esalta i sapori e ci regala un’esperienza culinaria unica.
- Cotti i fagioli in abbondante acqua salata, insieme a cipolla e aglio.
- Aggiungere le foglie di barbabietola rossa e cuocere fino a quando non siano teneri.
- Condire la zuppa con olio extravergine d’oliva, aceto di vino bianco e un pizzico di pepe.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.