Ricetta, ingredienti e consigli per "Gnocchi trevisana e bietole", scopri come si prepara.
...mettetelo in una padella a rosolare con il burro, aggiungete poi anche le altre verdure e lasciate stufare per qualche minuto, intanto fate cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata e e non appena saranno riaffiorati scolateli in modo da non farli scuocere, versate gli gnocchi nel sughetto di verdure e fate insaporire nella padella ancora per pochi minuti aggiungendo sale e pepe, dopo aver impiattato potete aggiungere il parmigiano o il pecorino grattugiato in base al gustoL' insalata trevisana detta anche radicchio rosso o cicoria rossa ha origine prevalentemente nel...
vai alla ricetta completa