Il contesto in cui viene gustata è spesso legato a occasioni speciali o a momenti di relax in giardino, circondati dai fiori di gelsomino che trasmettono profumo e serenità. I sapori caratteristici di questa ricetta sono il risultato dell’unione di ingredienti selezionati come fiori di gelsomino, latte intero, panna, zucchero a velo e zucchero semolato, che insieme creano un’armonia di gusti delicati.
- Prepara il pan di spagna miscelando farina 00, farina bianca, fecola, amido di mais, uova, zucchero semolato e un pizzico di sale, quindi cuoci in forno fino a quando non risulta dorato e soffice.
- Infusa la crema di labne con i fiori di gelsomino, lasciandoli in ammollo nel latte intero per diverse ore per estrarre il loro profumo e sapore caratteristici.
- Miscela la panna con zucchero a velo e aggiungila alla crema di labne infusa, amalgamando tutto fino a ottenere una consistenza liscia e omogenea.
- Assembla la torta disponendo il pan di spagna come base e coprendolo con la crema di labne infusa al gelsomino, guarnendo con fiori di gelsomino freschi.
Per preparare la Torta del mio giardino, è fondamentale essere precisi nella miscelazione degli ingredienti e nel tempo di cottura, per preservare la leggerezza e la freschezza dei sapori. La ricetta è un’esperienza gastronomica unica che combina tradizione e innovazione, donando un tocco di magia a ogni occasione speciale. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.