Questo piatto è particolarmente apprezzato in periodo di stagione delle lumache, quando queste vengono selezionate per la loro freschezza e il sapore. Il prezzemolo fresco, profumato e l’aglio utilizzato sono assolutamente fondamentali per il sapore originale del piatto.
Le lumache per questo piatto sono locali e sigillate, per evitare di danneggiarle e di alterare il sapore. Sono lavate accuratamente per rimuovere la terra e rompere il sigillo per poterle poi cuocere con l’acqua salata. Dopo aver cuocere le lumache in acqua salata, le si scola e si saltano con aglio, olio e prezzemolo. Un po’ prima della fine della cottura, si aggiunge pangrattato per dare un effetto croccante e profumato al piatto.
- Lava per bene le monzette sotto l’acqua corrente per eliminare tutta la terra e rompere il sigillo, quindi mettile in una bacinella con acqua fredda e ben salata.
- Lasciale un po’ a bagno in modo che spurghino la bavetta, risciacquale ancora sino a che l’acqua non sarà limpida.
- Mettile sul fuoco in acqua fredda, quando bolle aggiungi il sale (come per la pasta) e lascia cuocere per 10 minuti.
- Scalale e saltale per alcuni minuti in padella con olio ed aglio tritato, a fine cottura aggiungi un cucchiaio di pangratto.
- Lascialo rosolare un pochino e profuma il tutto con il prezzemolo fresco appena tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.