Ribollita primaverile

Per realizzare la ricetta Ribollita primaverile nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Ribollita primaverile

Ingredienti per Ribollita primaverile

bietecarotecipollafagioli borlottioliopanepane tostatopatatepeperoncinopomodoriniprezzemolosalesalviasedanozucchinezuppa di fagioli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ribollita primaverile

La ricetta Ribollita primaverile è un piatto tipico toscano che si adatta perfettamente alla stagione primaverile. Si tratta di una versione moderna della classica ribollita, piatto che tradizionalmente viene preparato con il cavolo nero o la verza, che sono tipici dell’autunno. Questa ricetta sostituisce il cavolo con la bieta e le zucchine, per creare un sapore fresco e primaverile.

La ribollita è un piatto povero che è stato creato dalle contadine toscane per utilizzare il pane raffermo e altri ingredienti disponibili. Oggi, è possibile preparare una ribollita con gli ingredienti della stagione, come la bieta e le zucchine, e renderla ancora più deliziosa con il pane tostato e l’olio extravergine.

Per preparare la ribollita primaverile, è necessario seguire i passaggi seguenti:

  • Preparare una zuppa di fagioli: se i fagioli sono secchi, è necessario lasciarli in ammollo per almeno 12 ore. Scolarli e lessarli in acqua salata.
  • Rosolare in un tegame l’olio con la cipolla, la carota, il sedano e l’aglio. Aggiungere i pomodorini tagliati a metà, il peperoncino, il prezzemolo e la salvia.
  • Fare cuocere gli ingredienti per almeno 10 minuti, poi aggiungere la patata e la bieta tagliuzzata e la zucchina tagliata a fette. Salare e cuocere a fuoco moderato, aggiungendo un bicchiere di acqua calda se necessario.
  • Unire i fagioli lessati con un mestolo del loro brodo di cottura. Affettare il pane fresco e tostarlo su una griglia.
  • Disporre la ribollita in un tegame di coccio e aggiungere 2 fette di pane tostato sopra ogni porzione. Versare un po’ di olio extravergine sopra.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.